Archivio news
-
Amministrative, a Porcia il secondo confronto tra Spi e candidati
Rafforzare la rete dei servizi socio-sanitari, per aumentare la capacità di risposta ad anziani, fragili e persone non autosufficienti. Migliorare i servizi alle famiglie, fondamentali per contrastare le tendenze demografiche in atto,…
Maggio 30, 2024 -
San Dorligo, l’appello dello Spi ai candidati sindaci: più welfare e più spesa sociale
Più servizi sociali e sanitari di prossimità, più infrastrutture pubbliche per rafforzare la presenza del welfare sul territorio, una politica di imposte locali e di spesa sociale che supporti maggiormente anziani, fragili…
Maggio 29, 2024 -
Elezioni amministrative, lo Spi incontra i candidati sindaci. Il 29 maggio a San Dorligo, il 30 a Porcia
In vista delle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, il Sindacato pensionati Cgil del Friuli Venezia Giulia sta organizzando una serie di confronti pubblici con i candidati sindaco. Primo di questi incontri,…
Maggio 28, 2024 -
InsolitUdine Festival, il 1° giugno al Parco del Cormor anche il segretario Spi Renato Bressan
Sabato 1 giugno, dalle ore 14 al Prato Grande del Parco del Cormor a Udine (ingresso libero), si svolgerà l’Open-Air Music Festival dell’InsolitUdine. Ci saranno esibizioni musicali di blues, pop-rock, reggae, alternative…
Maggio 27, 2024 -
Invecchiare con dignità è un diritto. Al via una petizione internazionale
“Quest’anno ricorre il 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ma molte persone anziane non sono in grado di godere dei diritti per i quali la Dichiarazione è stata scritta”. È…
Maggio 15, 2024 -
Referendum Cgil, l’impegno della Spi nella sottoscrizione
Volere il cambiamento non basta: per cambiare sul serio bisogna impegnarsi concretamente per riuscirci: è quanto ha fatto la Cgil proponendo quattro referendum per contrastare la precarietà, aumentare le tutele e la…
Maggio 15, 2024 -
Bressan: “Fvg, povertà e lunghe liste di attesa, un cittadino su 10 rinuncia alle cure”
(da quotidianosanità.it – Endrius Salvalaggio) I tempi di attesa per ricevere le cure nella Regione Friuli Venezia Giulia e i bisogni crescenti di reddito delle persone fanno sì che un friulano su…
Maggio 7, 2024 -
Sanità in crisi, la protesta della montagna: manifestazione a Tolmezzo il 4 maggio
La cronica assenza di medici di base, che lascia scoperte aree sempre più vaste del territorio, la crescita insostenibile delle liste di attesa, le carenze di personale infermieristico per l’attività socio-sanitaria di…
Maggio 2, 2024 -
Buon lavoro e integrazione priorità per il paese: l’impegno Spi per i referendum
«La campagna referendaria avviata dalla Cgil con i quattro quesiti su licenziamenti, contratti a termine e appalti tocca temi centrali per il futuro del Paese, fondamentali per far ripartire l’ascensore sociale e…
Maggio 2, 2024 -
Monfalcone e le altre manifestazioni: tantissimi pensionati in piazza per il Primo Maggio
Il grazie al presidente Mattarella, «per aver ricordato che la Festa del Lavoro è anche la Festa della Repubblica, perché la nostra è una Repubblica fondata sul lavoro». Maurizio Landini ha aperto…
Maggio 1, 2024
Recenti
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- In piazza per la sanità pubblica: appuntamento a Trieste
- 30 minuti Spi, venerdì 14 marzo la puntata con Tania Scacchetti
- Anziani, cresce il disagio. L’appello dei pensionati ai comuni isontini
- Pensioni basse, la Regione: «Bonus 2024 in pagamento»