Archivio news
-
Disabili e grandi anziani, cresce il fabbisogno di assistenza. Sostenere i caregiver
Per sostenere i caregiver è necessario un intervento strutturale sia a livello di risorse, che dovranno via via adeguarsi al fabbisogno di assistenza, sia di sinergie tra il servizio socio-sanitario pubblico e…
Agosto 9, 2024 -
Imposte e welfare: tutelare i redditi più bassi. “Da pensionati e dipendenti il 90% dell’imponibile”
In occasione della conferenza stampa sul piano caregiver, lo Spi ha presentato un nuovo servizio attivato sul suo sito regionale (spicgil.fvg.it). Nella sezione Mappe del welfare sono disponibili i dati sulla popolazione…
Agosto 9, 2024 -
Caregiver, la situazione in Fvg. Domani conferenza stampa dello Spi Cgil a Udine
Qual è oggi e come crescerà nel tempo il fabbisogno di assistenza oggi Friuli Venezia Giulia, alla luce delle dinamiche demografiche e della presenza di invalidi? A tracciare il quadro, dopo il…
Agosto 8, 2024 -
Demografia, redditi, imposte locali: la situazione comune per comune
I dati sulla popolazione residente aggiornati all’inizio del 2024, inclusi i dati specifici su over 65, over 80, under 14 e stranieri. L’analisi del reddito medio e della sua distribuzione, con la…
Agosto 5, 2024 -
Anche in Friuli Venezia Giulia sempre meno pensionati
I quotidiani regionali Il Piccolo e il Messaggero Veneto hanno pubblicato oggi due pagine sulla diminuzione dei pensionati nei primi sei mesi del 2024 anche in Friuli Venezia Giulia, un trend che…
Luglio 25, 2024 -
No all’autonomia differenziata, parte la campagna referendaria
Dopo l’ampio superamento delle firme necessarie per i referendum su l lavoro, una nuova campagna referendaria vede coinvolta la Cgil. Quella per l’abrogazione della legge Calderoli sull’autonomia differenziata, approvata lo scorso 19…
Luglio 18, 2024 -
Rsa, no al taglio dei posti letto: a rischio la tenuta dell’assistenza
È allarme sul taglio dei posti letto nelle Rsa. A lanciarlo, dopo la notizia della riduzione di più di un terzo dei letti all’Opera Pia Coianiz di Tarcento, i segretari regionali dei…
Giugno 28, 2024 -
Leghe Spi Cgil, formazione per oltre 70 dirigenti e attivisti
È stato un mese di giugno molto intenso e importante per la formazione nelle Leghe Spi. Si sono tenuti infatti tre corsi, uno a Udine e due a Pordenone. Il primo è…
Giugno 28, 2024 -
Amministrative, le risposte dei candidati sindaci al questionario dello Spi Cgil
In vista delle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, il Sindacato pensionati Cgil del Friuli Venezia Giulia ha sottoposto a tutti i candidati e le candidate alla carica di sindaco un breve…
Giugno 5, 2024 -
Bressan al festival InsolitUdine: «Più politiche giovanili per fermare il calo demografico»
A fronte di oltre 1,5 miliardi di spesa corrente dei 215 Comuni del Friuli Venezia Giulia, solo 43 milioni, meno del 3%, viene destinato alle politiche giovanili. A fornire il dato il…
Giugno 1, 2024
Recenti
- Sanità pubblica: un bene prezioso da difendere. Domani il corteo a Trieste
- In piazza per la sanità pubblica: appuntamento a Trieste
- 30 minuti Spi, venerdì 14 marzo la puntata con Tania Scacchetti
- Anziani, cresce il disagio. L’appello dei pensionati ai comuni isontini
- Pensioni basse, la Regione: «Bonus 2024 in pagamento»