welfare4x3

Lo Spi: «Politiche sociosanitarie, ora vanno approfonditi i temi caldi»

Le politiche sociosanitarie in regione, in particolare quelle rivolte agli anziani, sono state al centro dell’incontro di martedì 27 agosto fra i sindacati dei pensionati del Friuli Venezia Giulia Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp e l’assessore Riccardo Riccardi presso la sede della protezione civile di Palmanova. Un incontro cheil segretario generale dello Spi Cgil…

pensioni soldi

Pensioni, bonus Fvg anche sugli assegni d’invalidità. Ma occhio all’Isee!

Si allarga la platea dei beneficiari del bonus regionale a favore dei titolari di pensioni a basso reddito. Il beneficio, istituito in Friuli Venezia Giulia nel 2024 a sostegno dei pensionati di vecchiaia, invalidità da lavoro e superstiti (Ivs) titolari di assegni pari o inferiore a quello delle pensioni minime, è stato esteso infatti, per…

Inps

Assegno d’inclusione, in arrivo la mensilità integrativa

Sarà in pagamento a partire da giovedì 14 agosto il contributo straordinario riconosciuto ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione (Adi) che abbiano presentato domanda di rinnovo della misura dopo la scadenza della 18a mensilità. Il contributo è stato introdotto dal decreto legge 92/2025 per ovviare alla mensilità di sospensione dell’Adi, la misura di contrasto alla povertà…

crisi_nascite

Crisi delle nascite, il quadro si aggrava

Nessuna inversione di tendenza nelle dinamiche demografiche del Friuli Venezia Giulia. Anzi, il numero delle nascite continua a diminuire, contribuendo ad aggravare ulteriormente, in prospettiva, la tenuta del quadro socio-economico regionale. L’ennesima brutta notizia arriva dall’Istat, che nel periodo compreso tra gennaio e maggio di quest’anno ha registrato soltanto 2.563 bambini venuti al mondo: l’anno…

FP_Concultori_A4_140725.indd

50 anni di Consultori: presidi pubblici da difendere e rilanciare

Oggi i Consultori pubblici familiari compiono 50 anni. La legge istitutiva è datata infatti 29 luglio 1975: una ricorrenza importante per strutture che sono state, e sono, presidi pubblici e che hanno fatto la storia dei diritti e della salute di intere generazioni. Strutture che ora sono sotto attacco: i ripetuti tagli alla sanità ne…

foto2

Il segretario Bressan a Gonars: servono pace, memoria e giustizia sociale

Venerdì 25 luglio su iniziativa dello Spi Cgil di Udine e dello Spi Venezia, lega Lemene, e dalla sezione di Portogruaro dell’Anpi, si è tenuta una giornata nel ricordo delle vittime del campo di concentramento di Gonars, dove vennero imprigionate, tra la fine del 1942 e il settembre 1943, migliaia di civili sloveni e croati.…

Sto caricando gli articoli...

Verità per Giulio Regeni

Sottoscrivi la campagna lanciata da Amnesty International e Repubblica