cambiamento climatico

Cambiamenti climatici tra presente e futuro: ne discutiamo con Luca Mercalli

È il presidente della Società Meteorologica Italiana e uno dei massimi esperti di climatologia del panorama europeo, oltre che uno dei più conosciuti giornalisti scientifici del nostro Paese. Si tratta di Luca Mercalli, che giovedì 16 ottobre sarà a Udine, ospite del Sindacato pensionati Cgil e dell’Unione degli Universitari, per parlare di “Cambiamento climatico: salute-economia-società”,…

leghe spi 3

Leghe e sportelli sociali, le sedi Spi al servizio del territorio

L’attività delle leghe pensionati nel territorio è stata al centro oggi dell’attivo Spi-Cgil Friuli Venezia Giulia, tenutosi a Monfalcone, al centro congressi Marina di Lepanto. Al centro del dibattito, aperto dal segretario regionale Renato Bressan e concluso da Stefano Landini, della segreteria nazionale, sia gli aspetti organizzativi, dal proselitismo all’attività degli sportelli, sia la situazione…

spigorizia_energia-4

Energia e banche, come evitare truffe e marketing aggressivo

Folta partecipazione e grande interesse a Ronchi per l’incontro dedicato al tema delle truffe e del marketing aggressivo in materia di banche, servizi finanziari e bollette energetiche, tenutosi ieri (mercoledì 1° ottobre) a Ronchi nella sala convegni del Consorzio di Bonifica della pianura isontina, l’incontro ha visto gli interventi dell’avvocato Marco Valent, Julie Sciardis e…

3ottobre2025-4x3-largo

Gaza, venerdì 3 ottobre sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla

«L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese, sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e…

IMG_2169

Violenza sugli anziani, prevenirla si può e si deve

Rompere il silenzio sulla violenza contro gli anziani. È il messaggio che lo Spi Cgil di Pordenone vuole lanciare con il ciclo di tre incontri dedicati a questo tema, il primo dei quali si è tenuto il 23 settembre al la Casa dello Studente di Pordenone, sede anche dei prossimi incontri, in programma il 7…

invito nsensibilizzazione

Prevenire la violenza sugli anziani, ciclo di incontri a Pordenone

Conoscere, prevenire e contrastare la violenza verso le persone anziane. È l’obiettivo di un ciclo d’incontro promosso dal Sindacato pensionati Cgil di Pordenone, nell’ambito del progetto “Ri-esistere: donne libere dalla violenza”, che si propone di accrescere la sensibilità sul tema dei maltrattamenti nei confronti delle persone anziane e di riflettere sulle possibili strategie di prevenzione.…

Sto caricando gli articoli...

Verità per Giulio Regeni

Sottoscrivi la campagna lanciata da Amnesty International e Repubblica